Le 7 Migliori Sedie da Campeggio
Quando si parla di sedie da campeggio, molti pensano a un oggetto pesante, scomodo, ingombrante e difficile da portar dietro. Per fortuna, oggigiorno, sono disponibili tantissimi modelli di sedie che ti permettono di non rinunciare a tutte le comodità di casa e sono pratiche da trasportare.
Tra le tante opzioni potrebbe perciò risultare difficile districarsi tra modelli, stili e prezzi… Quanta confusione, eh? In questo articolo cercheremo di vedere insieme quali sono le migliori sedie da campeggio, come sceglierne una adatta a te sia che tu voglia trascorrere un fine settimana fuori sia che tu voglia usarla per trascorrere una giornata ad abbronzarti sulla spiaggia.
Le Migliori Sedie da Campeggio
Qual è la migliore sedia da campeggio?
A questa domanda non esiste una risposta univoca. Ognuno di noi ha delle esigenze diverse e una disponibilità economica differente. Ciò a cui nessuno però dovrebbe rinunciare è la massima efficienza della sedia, puntando sempre ad un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Se sei arrivato a leggere questo articolo, probabilmente sarai interessato a capire qual è la marca migliore sul mercato, i modelli più economici ma che possano comunque durare nel tempo, che si adattino perfettamente a te con un prezzo abbastanza accessibile. La nostra opinione si basa dunque su alcuni parametri: abbiamo selezionato infatti dei modelli in vendita online che risultano vantaggiosi sia per il basso prezzo, sia per praticità e comodità.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori sedie da campeggio:
1. Sedia da campeggio Ferrino Comfort 61614A
- Questa sedia da campeggio è in stile tradizionale, presenta un cuscino imbottito e un sistema di regolazione per un maggior comfort nella seduta.
- Le dimensioni da chiusa sono di 75x18x92 cm ed è dotata di una custodia per essere trasportata comodamente. Se siete alla ricerca di un prodotto di ottima fattura, con materiali resistenti (l’esterno è in textilene) e in grado di garantire una buona posizione di riposo sia da seduti che sdraiati, questa è la sedia che fa al caso vostro.
- L’unica pecca della sedia sono le sue dimensioni: essendo dotata di braccioli e di un’ampia seduta è più adatta a chi dovrà portarla con sé in campeggio in auto o in camper mentre è meno comoda per i viaggiatori zaino in spalla o per chi ha intenzioni di fare lunghe escursioni
2. Sedia pieghevole Grand Canyon Giga
- Nel variegato panorama delle sedie da campeggio, ci sono modelli dotati di tante funzionalità aggiuntive in grado di venire incontro anche alle richieste dei campeggiatori più esigenti.
- Questo è il caso della Grand Canyon Giga, una sedia versatile, di ottima fattura e che, grazie alla possibilità di regolare lo schienale in tre diverse posizioni, si trasforma da confortevole sedia a comoda sdraio. In dotazione con il prodotto, troverete anche un portaoggetti che si applica lateralmente, un porta-bibite sui braccioli e per finire una borsa che ne facilita il trasporto.
- Altri punti a favore di questa sedia sono la struttura molto stabile (può sorreggere fino a 100 kg di peso), la presenza di un comodo poggiapiedi e, da non sottovalutare, la facilità con cui possa essere montata in pochi secondi.
3. Sedia da Campeggio AmazonBasics
- Oltre a risultare un prodotto di ottima fattura, stabile e resistente, questa sedia ci ha colpiti particolarmente per la piccola borsa frigo in dotazione: per i campeggiatori più esigenti sarà una vera manna dal cielo poter avere sempre a portata di mano delle bibite fresche!
- Oltretutto questo modello è dotato di una seduta abbastanza ampia, di un comodo porta-bicchieri, è pratica da trasportare e velocissima da montare (ci si impiega tra i 2 e i 3 secondi!). Per chi fosse alla ricerca di un buon prodotto, accessoriato e a un prezzo abbastanza contenuto, dovrebbe sicuramente optare per l’acquisto di questa sedia… Siamo sicuri che non se ne pentirà assolutamente!
4. Sedia da campeggio Highlander
- Quesa sedia è molto comoda, ha in dotazione un porta-bicchieri in rete e una borsa per il trasporto. A nostro parere questa sedia è adatta per chi cerca un articolo leggero, compaggio e di facile montaggio.
- Ciò che però ci ha sorpreso di più è stata la possibilità di scegliere tra diversi colori e stampe: chi fosse infatti alla ricerca di una sedia di tendenza e per chi non può proprio rinunciare a essere alla moda anche quando va in campeggio, al mare o a pescare, sarà felice di sapere che questa sedia è disponibile in tante tinte diverse e audaci.Praticità, dimensioni ridotte e colori che si distinguono dal solito range di tinte tristi e scontate, sono i punti forti di questo modello.
5. Sedia Pieghevole da Campeggio BAKAJI
- Design accattivante, prezzo contenuto e un sistema di apertura a fisarmonica che ne rende l’apertura veloce, sono i pregi maggiori di questo modello.
- Oltre a ciò non dobbiamo dimenticare che, avendo una struttura in acciaio, si tratta di un prodotto resistente e leggero, ideale per qualsiasi attività: dal campeggio in auto al relax sulla spiaggia, dall’uso domestico in giardino alla pesca.
- La sedia è dotata inoltre di un vano a rete portaoggetti,di un confortevole porta-bevande e viene venduta insieme alla borsa adatta per contenerla una volta smontata. Questo articolo è di buona fattura, ha uno schienale alto dotato di un comodo cuscino ed è interamente rivestita in poliestere il che la rende al 100% impermeabile!
6. Sedia a Sdraio Pieghevole per campeggio AMANKA
- Questa sedia a sdraio pieghevole è totalmente reclinabile, dotata di poggiatesta imbottito ed è poco ingombrante pur trattandosi di un modello più tradizionale.La robusta intelaiatura in acciaio la rendono estremamente resistente e in grado di supportare fino a 120 kg di peso, mentre il rivestimento in PVC idrorepellente e durevole la rendono adatta a ogni scopo: per il giardino e per gli esterni, per il campeggio, per abbronzarsi sulla terrazza di casa, a bordo piscina… insomma, ovunque!
- Pur presentando una seduta molto ampia, questo modello è abbastanza facile da trasportare poiché una volta chiusa occupa pochissimo spazio e non pesa più di 5 kg! Questa sdraio è sicuramente da consigliare a chi desidera un prodotto versatile, che possa accompagnarlo in diverse attività.
7. Sedie da Campeggio Impermeabile ENKEEO
- Facile da montare e smontare, compatta ed estremamente leggera questa sedia si adatta soprattutto a chi desidera portarla con sé durante un’attività all’aperto, per il trekking o per un viaggio zaino in spalle.
- La struttura è realizzata in una lega di alluminio resistente, la seduta è ergonomica e confortevole, presenta ben tre tasche portaoggetti ed è abbastanza alta da tenere lontano il corpo dal freddo e dall’umidità del terreno. Il design accattivante, il rivestimento antistrappo, impermeabile e traspirante la rendono un ottimo acquisto per tutti gli avventurieri o per chi semplicemente ne volesse usufruire in giardino, sul balcone o durante la pesca. Con questa sedia, avrete oltretutto in dotazione una comoda sacca in cui riporla e potrete trasportarla facilmente ovunque grazie al fatto che pesa poco più di 1 kg!
Guida all’Acquisto sedia da campeggio
Come avrai avuto modo di capire esistono tantissimi modelli in commercio e andrebbero valutate con attenzione le necessità di ognuno. Ma come è possibile scegliere bene?
Caratteristiche da considerare quando si acquista una sedia da campeggio
Se hai già fatto una rapida ricerca su internet avrai visto che c’è chi consiglia una sedia superaccessoriata e chi invece preferisce un modello base più economico.
Ciò che dovresti tenere in mente è che ognuno ha la propria idea riguardo le caratteristiche che desidera per una sedia, ma ci sono dei parametri che sicuramente non andrebbero trascurati.
Predispone di una borsa da viaggio?
Quando stai per caricare in auto tutta l’attrezzatura necessaria per il tuo prossimo viaggio probabilmente non vorrai un oggetto difficile da trasportare. Insieme ai piccoli utensili per cucinare, la tenda da campeggio, bevande, un refrigeratore avere una sedia ingombrante potrebbe farti entrare nel panico più totale. Fortunatamente la maggior parte dei modelli di sedie sul mercato ha ormai in dotazione una borsa che può essere appesa a una spalla e ne rende più agevole il trasporto.
Hai bisogno di una tasca contenitiva?
Mentre sei sdraiato, pensi che possa tornarti utile una tasca dove riporre il giornale, un libro o il tuo tablet? Se la riposta è sì, valuta di acquistare un modello che includa una o più tasche per contenere degli oggetti: è una caratteristica fondamentale soprattutto per le persone più pigre!
Comfort
Per assicurarti di trarre il comfort maggiore dalla tua sedia dovrai considerare alcuni fattori tra cui il materiale di cui è composta, la misura e le caratteristiche del telaio. Spesso ogni sedia composta da materiali differenti e, in base all’ utilizzo che ne farai, dovresti scegliere quella che fa maggiormente al caso tuo.
Stabilità
Quando andrai a fare un’escursione potrai ritrovarti a dover mettere la tua sedia su una superficie irregolare o sulla sabbia ed è necessario che la sedia sia abbastanza stabile per non rischiare che si possa ribaltare improvvisamente… non crediamo tu voglia cadere rovinosamente a terra!
Versatilità
Quando parliamo di versatilità intendiamo la capacità di un modello di adattarsi a molti scopi e luoghi diversi . Esistono infatti delle sedie pieghevoli che potrete usare sia durante la pesca, sia in occasione di alcuni eventi sportivi, sia in campeggio o più semplicemente nel giardino di casa vostra.
Leggerezza e compattezza
Come già menzionato, il peso della sedia e quanto risulti ingombrante da trasportare sono aspetti importanti da considerare. Il nostro consiglio è quello di scegliere un modello con un giusto compromesso tra ampiezza di seduta e comfort.
Facile da aprire
Per fortuna, la maggior parte delle sedie da campeggio oggigiorno si aprono in pochissimo tempo… del resto chi vuole complicarsi la vita con una sedia difficile da montare?
Tipi di sedie da campeggio
Per quanto esistano tantissimi modelli le sedie possono essere divise principalmente in due categorie: quelle più tradizionali e i modelli dalle dimensioni ridotte. Le prime sono un po’ più alte, non arrivano a toccare il suolo e sono più pesanti, mentre le altre sono più basse, più piccole ma anche più leggere da portare con sè.
Se non dovrai trasportare la tua sedia per lunghi tragitti e vuoi un modello più confortevole, che abbia una seduta più ampia, il tuo acquisto dovrebbe ricadere su una sedia tradizionale. Se invece hai intenzione di fare trekking e di usarla per riposarti durante il tuo percorso, la tua scelta dovrebbe ricadere su un modello più leggero come quello portatile.
Usi tipici per sedie da campeggio
Per aiutarti a guidare il tuo acquisto, ti consigliamo innanzitutto di considerare come andrai a utilizzare la tua sedia anche se comunque, scegliendo un modello più versatile, potrai adoperarla in maniera diversa. Di seguito, elenchiamo alcuni delle situazioni più comuni:
Campeggio in auto
Il campeggio in auto e i raduni all’aperto, in genere, non comportano lunghi spostamenti, quindi il volume e le dimensioni della sedia non dovrebbero costituire un grande problema.
Data questa opportunità, cosa c’è di meglio che sdraiarsi su una sedia comoda, in compagnia del tuo partner e di una squisita cioccolata che fuma dalle vostre tazze da campeggio, il barbecue da campeggio già pronto per la cena e il sacco a pelo per due che aspetta solamente di conciliare il vostro dolce riposo?
Spiaggia
Portare una sedia da campeggio in spiaggia è un modo eccellente per leggere, prendere il sole o rilassarti indossando i tuoi occhiali da sole. Se vuoi portarla con te al mare, ti consigliamo di cercare una sedia con la rete che ti permetterà di non accaldarti eccessivamente sotto il sole e di scegliere un colore più chiaro perché, al contrario dei colori scuri, non attrae i raggi solari. Dato che porrai la tua sedia sulla sabbia, è importante che questa predisponga di una base di appoggio ampia in modo da non rischiare di affondare mentre starai seduto.
Brevi escursioni
La migliore soluzione per praticare pesca, trekking o andare a un concerto all’aperto è portare con sé una sedia leggera. Per esempio, supponiamo che avete finito di preparare lo zaino per partire in campeggio e sei pronto per percorrere qualche chilometro con lo zaino sulla spalla, non vorresti una sedia portatile e facile per il trasporto? La differenza di prezzo tra un modello più pesante e uno più leggero è veramente minima, ma avrai una comoda seduta,potrai metterti attorno ai tavoli da campeggio della tua area attrezzata e rilassarti magari arrostendo qualcosa sul fuoco.
Necessità particolari
Dopo aver trattato le principali attività in cui utilizzare una sedia da campeggio, parliamo di alcune esigenze specifiche di ognuno di noi. Sei una persona particolarmente pigra? Bene, allora forse vorrai tutto a portata di mano e potrebbe farti comodo un modello dotato di grandi tasche che possano facilmente contenere l’essenziale. Hai intenzione di praticare attività a stretto contatto con l’acqua? Allora è meglio acquistare un modello in tessuto impermeabile…. E l’elenco potrebbe continuare ancora per molto!
Funzionalità extra
La decisione finale da prendere quando si acquista una sedia da campeggio è se si desidera o meno avere una sedia da campeggio con caratteristiche aggiuntive, da quelle semplici come per esempio una piccola tasca o un poggiatesta regolabile a quelle più complicate come porta-bicchieri, più scomparti portaoggetti per il pc e i braccioli imbottiti. In generale comunque, i modelli portatili tendono ad avere meno funzioni supplementari, mentre nei modelli tradizionali è più facile trovare tutto il necessario per essere organizzati al meglio.
Approfondimento sulle caratteristiche principali
Peso:
Una sedia portatile dovrebbe pesare meno di due chili. Una buona alternativa, per avere un oggetto leggero da portare con sé, è l’acquisto di uno sgabello che ti solleva da terra ed è quindi vantaggioso nel caso in cui il terreno sia bagnato o ghiacciato.
Le sdraio invece sono più confortevoli, possono essere utilizzate per dormire durante le notti estive, ma sono più pesanti e ingombranti.
Materiali:
Quando acquisti una buona sedia da campeggio, dovrai scegliere anche il materiale con cui è fabbricata. Generalmente la struttura è realizzata in alluminio perché si tratta di un materiale fenomenale per il suo rapporto resistenza-peso, mentre il rivestimento è spesso in nylon antistrappo dato che questo tessuto dura a lungo, è resistente all’acqua e dona un buon comfort.
Alcuni modelli pieghevoli sono invece prodotti in fibra di carbonio perché molto leggera e donano una certa rigidità dello schienale.
Portabilità:
Gli sgabelli e le sedie pieghevoli sono le migliori opzioni se stai preparando un viaggio più lungo perché le potrai legare direttamente allo zaino, mentre le tradizionali sedie da campeggio sono più grandi e vengono dotate di un’apposita sacca per il trasporto.
Funzioni extra:
C’è un’ampia varietà di caratteristiche tra cui scegliere quando si compra la sedia da campo giusta per ognuno di noi. In genere comunque le funzionalità aumentano con l’aumentare del prezzo… non l’avresti mai detto, vero?
Porta-bicchieri:
Le sedie più leggere avranno il porta-bicchieri in rete mentre quelle classiche dello stesso materiale della sedia. Infine, i modelli più costosi possono addirittura avere in dotazione delle borse frigo per mantenere fresche le bevande.
Braccioli:
Per quanto siano un supplemento in grado di offrire un livello di comfort aggiuntivo, valutate bene l’acquisto di un modello coi braccioli perché questi influiscono abbastanza sul peso della sedia.
Poggiapiedi estendibile:
Il poggiapiedi estendibile è molto utile: ti permette di tenere le gambe distese, lontano dal terreno e dalla sporcizia e con questo potrai sdraiarti del tutto per dormire comodamente durante il periodo estivo
Come scegliere la sedia da campeggio giusta in base al luogo in cui andrai?
Sedia da campeggio ideale per la spiaggia
Quando sei in campeggio vicino a una spiaggia, la sedia da campeggio ideale per te è una abbastanza bassa da permetterti di immergere i piedi nell’acqua.
Se però preferisci acquistare una sedia adatta a usi diversi, è meglio sceglierne una ad altezza standard ma che ha magari l’attacco per il parasole.
Sedia da campeggio ideale per viaggiare in camper
Se sei intenzionato a trascorrere qualche giorno di relax e divertimento sul tuo camper, dovresti preferire una sedia più grande e comoda. Come già menzionato questi modelli predispongono spesso di tanti comfort aggiuntivi, ma sono più pesanti, voluminosi e non adatti ad altri scopi.
Sedia da campeggio ideale per il trekking
Hai già indossato il tuo orologio tattico e dei pantaloni tecnici per la tua prossima escursione? Porta con te anche una sedia pieghevole o uno sgabello per le soste che farai lungo il tuo percorso! Ricorda perciò che, come ogni viaggio zaino in spalla che si rispetti, la regola è sempre la stessa: viaggia leggero!
Sedia ideale per il campeggio in auto
Non c’è motivo per cui dovresti scendere a compromessi in fatto di comfort quando ti accampi con la tua auto. Dal momento che trasporterai la tua sedia in macchina, l’ingombro e il peso della sedia non dovrebbero costituire un problema quindi ti consigliamo di sceglierne una più grande, con poggia-gambe, un buon supporto per la schiena e tutte le caratteristiche extra di cui abbiamo parlato in precedenza.
Speriamo che questo articolo vi sia stato utile… alla prossima!
Carlotta è una ragazza che col tempo ha imparato a prendersi cura di sé e ad amarsi. Testarda, determinata e curiosa per natura, ha cominciato a praticare Cross-fit e si è appassionata velocemente a tutto ciò che riguarda lo sport e il benessere in generale. Così, un po’ per gioco e un po’ per caso, ha cominciato a scrivere alcuni articoli sul blog e a condividere l’esperienza tutta personale di una “ragazza da copertina” (rossa e di lana merinos)