I 7 Migliori Zaini Porta Bimbo Da Montagna

Guida All'acquisto & Classifica
miglior-zaino-porta-bimbo-da-montagna

I Migliori Zaini Porta Bimbo Da Montagna

Qual è il miglior zaino porta bimbo da montagna?

Sei un amante delle escursioni?

Ti piace praticare trekking?

Adori le passeggiate in montagna?

Se un single ha piena libertà, i neo genitori pensano di dover rinunciare a questi gradevoli e salutari hobby.

Finché il bebè non raggiunge una certa età non possiamo di certo portarlo con noi, giusto?

No! Sbagliato!

Oggi sono disponibili dei prodotti appositi, per permettere agli adulti di portare con sé i propri piccoli in modo sicuro.

Scopri come scegliere il miglior zaino porta bimbo da montagna!

Anche il tuo bambino potrà godere dell’aria fresca e pura e della natura!

Qui di seguito ti presentiamo i migliori zaini porta bimbo da montagna:

 

1. Zainetto Porta Bimbi Da Trekking Montis Hoover 25kg

Apriamo la nostra selezione con un prodotto Montis Hoover, ovvero uno zainetto adatto a trasportare massimo 25 kg.

L’esterno è di colore grigio con inserti rossi ed è realizzato in resistente Ripstop 400D.

La cintura di sicurezza è imbottita e regolabile e sul retro è presente un piccolo zainetto rimovibile.

La presenza di un cuscino anteriore rende ancora più sicura la stabilità del piccolo ed è presente anche un comodo spazio per riporre e trasportare in modo pratico le scorte d’acqua.

Non mancano altre comode tasche e scomparti per portare e conservare i propri oggetti i n modo pratico e ordinato.

L’altezza ha 4 livelli di regolazione, seduta e schienale sono imbottiti e il resistente telaio in alluminio permette anche allo zaino di rimanere in piedi da solo se posato a terra.

I cuscinetti permettono l’areazione lungo la colonna vertebrale e sono in materiale antiallergico che assorbe il sudore.

Le dimensioni sono di circa 90 x 37 x 37 per un peso di 2,5 kg.

In dotazione è presente anche l’utilissimo tettuccio per proteggere il piccolo dal sole.

2. Zaino Porta Bambini Da Montagna Salewa Koala II

Del brand Salewa vediamo invece il porta bebè Koala II, un modello adatto sia a donne che uomini che si presenta nel sempre apprezzato colore azzurro.

Le misure corrispondono a 69 x 28 x 34 cm e il peso è di 3 kg.

Il materiale utilizzato è poliestere 450D e poliestere 150D diamond Ripstop.

Grazie al parapioggia e al parasole non dovrai temere né i raggi del sole, né le piogge improvvise.

Le fibbie sono regolabili, permettendo di adattare le cinghie e la cintura di sicurezza al bambino e di poterle modificare con la crescita.

Un occhio di riguardo anche agli adulti: lo schienale è veloce e facile da regolare in lunghezza, in modo che sia adattabile anche in funzione del trasportatore.

Anche a metà passeggiata è quindi possibile trasferire il carico da un genitore all’altro con pochi secondi per la modifica delle misure.

Il telaio tende a distribuire la maggior parte del peso sui fianchi anziché sulle spalle, per dire addio alle schiene doloranti!

Apprezzata anche la struttura freestanding, per posa lo zaino a terra e lasciarvi il piccolo comodamente seduto.

3. Brevi 209 Rocky Zaino Per Bambini da trekking Fino A 15 Kg

Un elegante color amaranto per il Brevi 209 Rocky: uno zainetto da trekking ideale per trasportare bimbi fino a 15 kg.

Anche in questo caso troviamo seduta e sistema di ritenuta regolabili, per permettere di adattare il dispositivo al proprio piccolo.

La schiena viene protetta grazie alle imbottiture anatomiche e il tettuccio parasole e la mantellina parapioggia ti permetteranno di uscire mantenendo il piccolo sempre ben protetto.

Per un maggior comfort del passeggero, i passanti per le gambe sono imbottiti ed è inoltre presente una piccola pedana per appoggiare i piedi.

Spalline e cinta dell’adulto sono imbottiti e regolabili, per permettere una distribuzione ideale del peso del bambino.

Il prodotto è freestanding e offre anche delle pratiche tasche e scomparti per riporre la borraccia dell’acqua. Il biberon e altri effetti personali.

I materiali di costruzione sono plastica e metallo (alluminio) e il modello è unisex.

Le dimensioni sono di 37 x 26 x 85 cm e il peso è di 2,1 kg.

Se ami acquistare facendo del bene, ti farà piacere sapere che il marchio Brevi ha aderito al progetto CAI-UNICEF “Aiutiamo i giovani a scalare il futuro”.

4. Masrsupio Porta Bambini da montagna Ferrino

Passiamo ora al Wombat di Ferrino, un porta bimbo di un vivace colore azzurro e adatto a un carico massimo totale di 20 kg.

Questo porta bebè è adatto a bambini che stanno già seduti da soli, cosa se verifica solitamente a partire dai 6 mesi circa.

A causa delle grandi differenze individuali, anche se il tuo piccolo ha già 6 mesi, verifica prima che sia in grado di mantenere la posizione seduta.

Il sistema di trasporto è di tipo dorsale e lo schienale è imbottito e trapuntato in tessuto reticolare traspirante.

Spalline e cintura in vita sono anch’essi imbottiti e trapuntati in tessuto reticolare traspirante, per permettere un trasporto comodo e una buona ventilazione, inoltre sono regolabili.

Anche la seduta del bambino è regolabile, così come le cinghie di protezione, che offrono comodità, stabilità e sicurezza.

Per evitare accidentali chiusure della seduta è presente un bottone di sicurezza.

Non mancano anche in questo caso varie tasche per inserire e trasportare anche alcuni oggetti personali e utili.

Dimensioni e peso sono rispettivamente di 59,9 x 31 x 20,1 cm  e di 2,72 Kg.

5. Zainetto Porta Bimbo da trekking con Staffe Thule TH210102

Il Thule TH210102 è uno zaino porta bambini unisex, adatto quindi sia a uomini che donne.

Per potersi adattare ai diversi adulti, ha un pannello posteriore e la fascia all’anca completamente regolabili, offrendo così una vestibilità perfetta.

Le tasche a rete si rivelano utilissime per trasportare oggetti personali ed è presente anche un apposito spazio per riporre la propria borraccia d’acqua.

Per avere gli elementi essenziali sempre a portata di mano, troviamo due tasche zip extra large sulla cintura.

Peso e dimensioni del prodotto corrispondono rispettivamente a 3,58 Kg per 35,1 x 31,2 x 73,2 cm.

Il porta bimbi è completamente grigio, con due diverse tonalità: alcuni inserti grigio scuro spezzano la monotonia del solo grigio chiaro, rendendolo semplice ed elegante.

La Thule Sapling Elite ti permette di trasportare il piccolo in modo sicuro e confortevole.

Dato che la regolazione è molto semplice e veloce, sarà possibile trasferire lo zaino da un adulto ad un altro in qualsiasi momento.

Tra le caratteristiche extra troviamo: uno specchietto retrovisore per il bambino, uno zaino rimovibile e le già cictate ampie tasche sulla cintura.

 

6. Marsupio Porta Bambini da montagna Fino A 20 Kg Lixada

Passiamo ora al marchio Lixada.

Questo zainetto ha una portata massima di 25 kg e se sei una persona a cui piace avere scelta di colori, potrai sbizzarrirti!

Il prodotto è infatti disponibile in quattro tinte: il frizzante verde lime, l’allegro arancione, l’immancabile rosso e anche il classico grigio.

Il tessuto 210D Oxford con cui è realizzato è molto resistente agli strappi e all’usura.

Il bambino potrà stare comodo grazie alle imbottiture, al cuscino per la schiena e alle cinture di sicurezza.

Una comoda e utile visiera parasole permette di proteggere il piccolo dai raggi diretti e può essere rimossa o ripiegata quando non necessaria.

Anche in questo caso sono presenti più tasche e scomparti per riporre e trasportare i propri oggetti personali.

Il peso del dispositivo è di meno di 2 kg e le misure sono di 80 x 55 x 30 cm.

I supporti metallici permettono di posizionare lo zaino su una superficie piana: esso rimane in piedi da solo, ottima soluzione per lasciare il piccolo comodo e seduto durante le pause.

 

7. Zaino da spalla Porta Bimbo Per Escursioni Neverland

Terminiamo la nostra carrellata di prodotti con lo zaino Ultrapower, un altro porta bebè per trasportare il proprio piccolo in modo pratico.

Il prodotto è adatto a trasportare bimbi di peso non superiore ai 20/22 kg e risulta perfetto per le escursioni e le passeggiate in montagna o in campagna.

Il produttore ha ben pensato di aggiungere degli elementi riflettenti sia davanti che dietro, in modo che la presenza sia ben visibile anche in orari serali.

L’altezza del sedile e le cinture di sicurezza sono regolabili in altezza, offrendo una posizione ottimale e confortevole al bimbo.

Grazie alle varie tasche e scomparti è possibile tenere bottiglie d’acqua e altri oggetti personali ordinati e sempre a portata di mano.

Il peso e le misure del prodotto sono di 2,5 kg e di 75 x 37 x 37 cm.

Il colore principale è il rosso, con telaio nero e inserti neri e grigi, ma sono disponibili altre varianti.

Ad esempio?

C’è quella in azzurro, sempre con  telaio nero e inserti neri e grigi; quella completamente nera e grigia con piccoli inserti gialli, oppure quella  completamente nera e grigia con piccoli inserti azzurri.

Guida All'acquisto del miglior zaino porta bimbo da montagna

Tipologie Di Zaini Porta Bimbo

Zaini-Porta-Bimbo

Scegliere in base alla marca? O in base al prezzo?

Perché scegliere il prodotto perfetto in base alle sue caratteristiche?

Iniziamo subito col vedere le principali tipologie di zainetti porta bambini.

Zainetti Comfort

Piuttosto ingombranti e pesanti, ma preferibili per lunghe uscite in cui occorre portare molti altri oggetti con sé.

Questi modelli hanno infatti numerosi scomparti e tasche.

Durante un’escursione in campagna o in montagna occorre portare acqua, cibo e vari accessori, quindi un modello comfort è in questi casi preferibile.

Zainetti Leggeri

Sono appunto più piccoli e leggeri, pensati per brevi camminata che non richiedono il trasporto di oggetti e accessori extra.

Spesso vengono usati anche per delle semplici commissioni in città, dove possono risultare più pratici di un ingombrante passeggino.

Comfort Del Trasporto E Imbottitura

Portare un peso sulle spalle può portare dei fastidiosi dolori!

Per questo è importante scegliere un modello che offra all’adulto spalline e cinghia imbottite che possano essere adattate al meglio, soprattutto se si intende utilizzare lo zaino per lunghe escursioni o passeggiate.

Imbracatura E Comfort Per Il Bambino

Ovviamente nessuno di noi vorrebbe che il proprio piccolo fosse scomodo o non al sicuro!

Solitamente le cinture di sicurezza sono imbottite, così come sedile, schienale, le parti laterali e quelle intorno alle gambe.

Protezione Dal Sole E Dalla Pioggia

Spesso zaini da montagna per bambini offrono in dotazione dei parasole e dei parapioggia, per proteggere il piccolo anche quando il clima cambia all’improvviso.

zainetto-porta-bimbo

Peso Dello Zaino

Come abbiamo visto, i modelli accessoriati sono solitamente più pesanti di quelli leggeri e minimal.

Ricorda di considerare quanto peso totale dovrai portare!

Regolabilità

Siete più adulti e pensate di portare lo zaino a turno?

Allora valutate un modello che abbia cinghie facilmente regolabili e che offra un appoggio alla schiena adatta ad essere confortevole per tutti gli utenti.

Tasche E Capienza

Fondamentali per chi prevede escursioni e uscite di una certa durata.

Areazione

L’areazione nella parte dedicata al piccolo è solitamente ben curata, ma occorre ricordare che anche la schiena dell’adulto ha bisogno di respirare!

Controlla quindi che il prodotto offra un tessuto traspirante anche per la tua schiena!

Caratteristiche Extra

Porta Acqua

Tra le varie tasche e scomparti, spesso si trova un apposito spazio dedicato e studiato per trasportare una borraccia d’acqua.

Parti Removibili

Molto interessante è la caratteristica di alcuni modelli che permettono di poter staccare dei pezzi in base alle necessità.

Avere ad esempio un vero zainetto attaccato allo schienale del bambino, può essere molto utile.

Staffe

Alcuni modelli hanno le staffe, alcuni addirittura le hanno rimovibili.

Le staffe per i piedi del bambino non sono indispensabili, ma sicuramente molto comode per i più piccoli e per le uscite più lunghe.

Grazie alle staffe la seduta per bambini risulta infatti più corretta.

Età Del Bambino E Raccomandazioni Sul Peso

Sappiamo che per i più piccoli lo sviluppo è molto soggettivo, per questo i produttori non indicano l’età ma il peso.

Zaini-Porta-Bimbo-Da-Montagna

Ad esempio, il peso bambini 3 anni ideale, varia anche già solo tra maschi e femmine, sarebbe quindi impossibile stabilire un’età per il riferimento.

Il peso bimbo 8 mesi? Anche da neonati le differenze possono essere enormi!

Il peso in questa età varia tra i 2,5 e i 5 kili!

Ecco perché occorre sempre e comunque leggere attentamente le indicazioni per verificare che il prodotto sia adatto al proprio piccolo.

Come scegliere il migliore zaino porta bimbi da montagna?

Quanto è grande il tuo bambino?

L’età può essere fondamentale in alcuni casi: i porta bebè in commercio pensati per i più piccoli sono solitamente in stile marsupio, ovvero studiati per portare il bimbo davanti.

In questo caso quindi avremo il bambino di spalle in relazione al percorso; i più piccoli preferiscono vedere il genitore e anche gli adulti prediligono avere il piccolo sotto controllo.

Per i più grandicelli si preferiscono invece i veri e propri zainetti da portare sul dorso, detti koala.

Quanti chilometri pensi di percorrere?

Brevi passeggiate o del vero e proprio escursionismo?

Nel primo caso troveremo un prodotto più economico, nel secondo caso occorrerà spendere qualcosa in più e cercare non solo un buon rapporto qualità prezzo, ma anche un buon compromesso tra spazio, peso, ingombro, comodità.

Tipo di struttura

Una struttura morbida risulta ottima per uno zaino porta bebè (marsupio), mentre per i bambini più grandicelli è preferibile una struttura rigida di spalle.

I modelli morbidi sono generalmente a basso prezzo se confrontati con i più duraturi modelli rigidi.

Freestanding

La maggior parte dei modelli rigidi a koala offre anche un telaio che permette di posare lo zaino porta bimbo trekking su una superficie piana senza rovesciarsi.

Supporti pieghevoli

Sia nella vendita online che nei negozi specializzati, puoi trovare modelli con struttura fissa o richiudibili.

I modelli fissi sono più comodi e sempre pronti all’uso, ma se lo spazio è un problema, scegli un modello richiudibile!

Se il tuo baule è piccolo e ci stanno a malapena borsa termica e bastoncini trekking, opta quindi per un richiudibile.

Quando il bambino è pronto per usare uno zainetto porta bimbi?

Gli zaini per portare i neonati sono progettati per bimbi che sanno stare seduti autonomamente.

A quanti mesi stanno seduti da soli?

Ogni bimbo ha ovviamente i suoi tempi, in linea di massima dai sei mesi.

Laurea in zainetto porta bimbo

Questo tipo di acquisto è molto importante, perciò devi diventare un esperto in materia per poter valutare correttamente se un prodotto è adatto oppure no.

Si consiglia di leggere attentamente tutte le indicazioni per peso e misure e di non esitare a chiedere al tuo pediatra in caso di dubbi.

Attività che si possono fare con uno zaino porta bimbo

unescursione-in-campagna

Dall’escursionismo alla semplice passeggiata in città, dalle gite alle lunghe camminate a piedi.

Attività che non non si dovrebbero fare con uno zaino porta bimbi

Hiking su rocce, trail running, arrampicata, sci e pattinaggio sono invece attività troppo pericolose per essere svolte con un “bambino a bordo”.

Per la bicicletta ci sono degli appositi seggiolini e qualunque altra attività rischiosa o ad alta velocità non è ritenuta adatta ad essere svolta con uno zaino porta bambino.

Suggerimenti sull’uso di uno zainetto porta bimbi

Un’opinione in più quando si parla di sicurezza non fa mai male.

Ecco un elenco di utili suggerimenti:

  1. Non lasciare il bambino incustodito mentre si trova nello zainetto.
  2. Controlla periodicamente se il bimbo si è addormentato e se controlla che il collo sia ben supportato.
  3. I modelli freestanding sono comodi, ma non adatti ad essere utilizzati come vere e proprie sedie.
  4. I modelli freestanding non devono nemmeno essere posizionati su supporti o superfici elevate come tavoli o panchine.
  5. Non utilizzare lo zaino se qualunque parte ti sembra danneggiata.
  6. Controlla che il piccolo non abbia troppo caldo o freddo e che sia riparato dal vento.
  7. Utilizza i parasole e i parapioggia all’occorrenza.
  8. Non far mangiare il bambino durante la camminata, ma attendi di fermarti per averlo sotto controllo durante il pasto, in modo da evitare soffocamenti.
Scroll to Top