I 7 Migliori Smartphone Caterpillar: La Massima Durata e Robustezza
Nel mondo tecnologico odierno l’uso di uno smartphone è oramai talmente diffuso, che ci risulta quasi impossibile pensare di rinunciare a tutte le funzioni e le comodità che ci offre il nostro telefono cellulare.
Sempre più avanzati, i nostri smartphone hanno tuttavia un inconveniente al quale la tecnologia non è ancora riuscita a ovviare: si tratta cioè di apparecchi estremamente delicati e poco resistenti agli urti, al punto che quando capita che accidentalmente ci cadano, il nostro primo pensiero è la speranza di raccoglierli ancora integri.
Esiste tuttavia una categoria di telefoni, definiti Smartphone Rugged o telefoni da cantiere, che sono stati progettati per resistere a qualsiasi urto o pressione dall’esterno, così come a polvere, liquidi e temperature elevate.
Si tratta di una categoria specifica di telefoni adatta a coloro che praticano lavori usuranti o che svolgono attività sportive all’aria aperta e che sono particolarmente resistenti in quanto costruiti con scocche rinforzate, dotati di display con vetro temperato, e fornite di certificazioni per la protezione dagli agenti esterni.
Questa linea di cellulari di marca Caterpillar risulta molto variegata, quindi vediamo insieme come scegliere il miglior smartphone Caterpillar tra la vasta scelta proposta oggi dal mercato.
Qual è il miglior smartphone Caterpillar?
Quando si acquista uno smartphone Caterpillar l’obiettivo è quello di avere un apparecchio innanzitutto resistente e solido, da utilizzare in qualsiasi luogo, senza timore di urti, cadute, immersioni o polvere.
Occorre poi valutare anche l’ergonomia dello smartphone Caterpillar, cercando un buon compromesso tra solidità, comodità e leggerezza dell’apparecchio da tenere in mano o in tasca.
Un altro fattore fondamentale è la potenza dello smartphone, che deve avere processori all’altezza delle applicazioni di oggi, le quali richiedono un’enorme potenza di calcolo e una buona risposta grafica.
Non meno importante è l’autonomia: la scelta del miglior smartphone Caterpillar non può prescindere dalla valutazione della potenza e autonomia della batteria, che deve durare almeno un’intera giornata di lavoro, se non di più.
Infine non si può tralasciare di considerare caratteristiche come fotocamera e display. Pur non potendo certamente offrire il meglio in questo ambito, occorre che uno smartphone caterpillar abbia almeno una discreta resa fotografica e uno schermo con risoluzione HD.
Tenendo presente i fattori elencati sopra, scopriamo ora insieme quali sono i migliori smartphone Caterpillar sul mercato odierno:
- In redazione amiamo particolarmente i test estremi, quelli che mettono a dura prova i dispositivi di questo tipo. E una volta rientrati alla base, abbiamo potuto esprimere solo un giudizio: promosso a pieni voti. Molto robusto, resiste al caldo e al freddo intenso, all'umidità e alle infiltrazioni di polvere e di sabbia. Garantisce una ricezione internazionale, che viene offerta da Bullitt Satellite Connect. Rende semplice la localizzazione ed è rapido nell'invio di messaggi.
- Pro: Praticamente indistruttibile. È progettato per uscire indenne da urti violenti ed è stato sottoposto a test di caduta su acciaio da 1,8 m; Sempre in contatto. È possibile inviare messaggi e chiamare da ogni zona remota del mondo; Amico della natura. Il packaging è realizzato senza plastica: è costituito da materiali riciclati e riciclabili.
- Contro: Diversi utenti sono rimasti delusi dalla qualità della fotocamera; Mancano numerose funzionalità, come ad esempio una bussola; Il rapporto qualità prezzo non è particolarmente vantaggioso.
- Se dovessimo riassumere le caratteristiche di questo dispositivo in poche, semplici parole, non avremmo dubbi su quali scegliere: super sensibile. È progettato con un'evoluta termocamera integrata che è sensibile anche alle più piccole differenze di temperatura. Offre informazioni per monitorare ed effettuare diagnosi anche in condizioni di totale oscurità. Ha un robusto corpo in alluminio e un vetro temperato che non teme i graffi. Sono presenti due slot per le sim e la memoria è espandibile con microSD.
- Pro: Alta sensibilità. Capta anche le minime differenze termiche; Facile manutenzione. Se si sporca si può lavare e igienizzare con saponi, disinfettanti per le mani, salviettine imbevute; Impermeabile. È certificato IP68 e IP69 per resistere all’acqua.
- Contro: Le chiamate effettuate senza il vivavoce rischiano di sentirsi poco; La fotocamera è discreta ma nulla di più; La durata della batteria non è considerata soddisfacente da diversi utenti.
- Questo smartphone Caterpillar CAT S52 pur essendo eccezionalmente sottile e leggero, in quanto ha uno spessore di solo 9,69 mm, ed un peso di appena 210 grammi, ha comunque tutta la robustezza che contraddistingue gli smartphone Caterpillar ed è perfetto per lavorare in ambienti difficili e in ogni condizione.
- Pro: Super sottile. Ha un design curato in ogni dettaglio ed è molto sottile; Resistente. Il telaio in alluminio è a prova di caduta; Anche senza custodia. Il retro è in TPU gommato antiscivolo, quindi il dispositivo si può usare anche senza custodia.
- Contro: A volte si rilevano problemi di copertura e di chiamata; La batteria non dura a lungo, talvolta deve essere ricaricata più volte durante le giornate di intenso utilizzo; Non è completamente antiurto, con cadute accidentali la cover posteriore si può staccare.
- Durante le escursioni lo sporco e i batteri sono sempre in agguato. E il telefono è uno di quegli oggetti che entrano maggiormente in contatto con il viso, una parte del corpo più che mai esposta al rischio di infezioni. Questo modello ha una scocca di grado militare con un livello di protezione IP69. La presenza di una mescola di ioni d’argento contrasta il proliferare dei germi, rendendo l'apparecchio sicuro da utilizzare in qualsiasi tipo di ambiente. Lo puoi lavare immergendolo in acqua calda e sapone e resiste al contatto con la candeggina. Completano le sue caratteristiche costruttive una batteria da 4200 mAh a lunga durata e lo schermo touch resistente a indentature e graffi. I dati si leggono chiaramente anche alla luce del sole.
- Pro: Sicuro per la salute. È trattato con ioni d'argento ed è inattaccabile dai batteri ; Super protetto. Resiste all'acqua e alla polvere; Maneggevole. Si può utilizzare agevolmente anche se si indossano i guanti.
- Contro: La configurazione e il passaggio da iOS ad Android è piuttosto complicata; Secondo diversi utenti la tecnologia di base è un po’ obsoleta; Alcuni escursionisti lo trovano poco pratico per via del suo ingombro .
- ambienti estremi, ha una cornice antiscivolo e tasti alfanumerici che possono essere digitati anche indossando i guanti. Permette di effettuare chiamate e di inviare SMS anche in situazioni altamente critiche ed è dotato di una torcia particolarmente luminosa (oltre 100 lumen) che ne consente l'impiego nelle ore notturne. Ogni componente a contatto con l'ambiente esterno è sottoposto a un trattamento con un particolare additivo anti-microbico addizionato con ioni d’argento, per garantire un'efficace difesa contro gli attacchi di germi e batteri. Il dispositivo può essere lavato con acqua calda e sapone e resiste al contatto con la candeggina.
- Pro: Utilizzo semplice ed affidabile. Non offre funzionalità complesse ma consente di effettuare telefonate e inviare messaggi in ogni condizione ambientale, Pratico. Si può utilizzare con le mani bagnate o mentre si indossano i guanti, Lavabile. È possibile lavarlo con acqua calda e detergente delicato e non teme il contatto con la candeggina.
- Contro: Il display è piuttosto piccolo e non agevola la lettura, È un modello basic che non soddisfa le esigenze di chi ricerca funzionalità evolute, Manca la funzione T9 per facilitare la scrittura degli SMS.
- Le escursioni impegnative richiedono un equipaggiamento che resiste alle condizioni di utilizzo estremo. E il telefono Caterpillar preso in esame non delude. È progettato con una batteria che offre un'elevata autonomia energetica ed è certificato in conformità con gli standard a livello industriale di robustezza e di resistenza alla polvere e all'acqua. È stato sottoposto a molteplici test di caduta su cemento a un'altezza massima di 1,8 metri. Non teme i graffi e può essere utilizzato a temperature estreme a partire da -25°C fino a +55°C. Equipaggiato con una torcia molto luminosa, ha una memoria fino a 32 GB.
- Pro: Semplice utilizzo. Si caratterizza per le impostazioni semplici, tipiche di un cellulare concepito per operare in situazioni impegnative, Pro:tezione. Offre una buona resistenza all'acqua e alla polvere, Agilità. Grazie alla tastiera analogica è possibile utilizzarlo anche indossando i guanti.
- Contro: È un modello decisamente essenziale, che offre solo ed esclusivamente le funzionalità di base, Scatta foto ad una risoluzione non molto soddisfacente, Anche se è in grado di collegarsi ad internet non carica WhatsApp.
- Siamo rimasti favorevolmente impressionati dalle prestazioni del modello Cat S53. Opera senza interruzioni con la connettività 5G e 4G LTE e garantisce una velocità di trasmissione dei dati decisamente elevata. La sua fotocamera è dotata di sensore Sony, che consente di scattare foto a 48 MP. È coadiuvato da un sensore macro di prossimità. Per effettuare videochiamate o selfie si può utilizzare la fotocamera frontale da 16 MP. È fornito di vetro temperato antigraffio che resiste agli urti, allo sporco e alla polvere. Grazie a un livello di protezione IP68 e IP69K non teme l'acqua e si può immergere completamente. La batteria da 5500 mAh garantisce un'elevata autonomia energetica.
- Pro: Programmabile. Il tasto laterale è programmabile per ottimizzare la fruibilità delle funzioni desiderate, Fotocamera di qualità. Grazie al sensore Sony, la fotocamere consente un'acquisizione delle immagini di qualità elevata, Autonomia. La batteria permette di utilizzare l'apparecchio fino a due giorni senza la necessità di dover essere ricaricata.
- Contro: Alcuni utenti si lamentano del fatto che la visualizzazione dei dati sullo schermo non è sufficientemente chiara, La capacità della memoria è alquanto limitata per un telefono di questo livello, Viene proposto a un prezzo superiore rispetto alla media di mercato.
Perché scegliere un telefono robusto
Le ragioni che spingono a optare per un telefono robusto e resistente possono essere molteplici. Forse lavori in un cantiere o comunque all’aperto, o in condizioni proibitive, forse sei uno sportivo che ama l’arrampicata su roccia o pratica il kayak, forse ti senti semplicemente più sicuro a possedere un telefono che resista alla prova del tempo e all’acqua.
Uno smartphone Caterpillar soddisfa tutte queste esigenze, essendo in grado di resistere a urti, cadute, polvere, sabbia e acqua, dunque è robusto per definizione.
Detto questo, fino a poco tempo fa optare per un telefono robusto significava scendere a enormi compromessi quando si trattava di avere le prestazioni di un buon cellulare moderno. Per fortuna, oggi non è più così e ora è disponibile sul mercato una vasta gamma di smartphone robusti per ogni budget, che uniscono alla loro robustezza e indistruttibilità, tutte le caratteristiche più avanzate che ricerchiamo nei nostri più moderni cellulari.
Infatti nei moderni telefoni rugged le opzioni sono più o meno le stesse dei normali smartphone. Quindi alla fine la scelta di base si riduce davvero a una questione di budget, più che di ogni altra cosa.
Uno smartphone Caterpillar di fascia alta sarà completo di tutte le funzioni del più moderno cellulare ed in più avrà il vantaggio della robustezza. Ovviamente lo svantaggio di questi telefoni è che sono davvero molto costosi, e alcune di queste funzionalità potrebbero essere interessanti, ma per molte persone semplicemente non sono necessarie. Si tratta della scelta ideale per coloro che hanno bisogno di un telefono robusto ogni giorno, persone che lavorano a tempo pieno in edilizia o all’aperto, coloro che trascorrono molto tempo in condizioni pericolose come arrampicata su roccia.
Se si opta per uno smartphone Caterpillar di fascia media si avrà uno smartphone completo e allo stesso tempo robusto, ma perdendo alcune funzionalità di fascia alta, come le telecamere a infrarossi. L’opzione più economica offre comunque buone prestazioni ed è la scelta ideale per coloro che forse non hanno bisogno di un telefono robusto ogni giorno, che trascorrono i fine settimana all’aperto ma lavorano in ufficio durante la settimana. Fondamentalmente, un telefono di fascia media è un buon compromesso tra prezzo e prestazioni.
Infine, ci sono smartphone Caterpillar di fascia bassa: sono opzioni molto economiche, dove le funzionalità sono ridotte ed è necessario adattarsi a qualche compromesso, come ad esempio un sistema operativo che tende a eseguire versioni precedenti di Android. Questa scelta resta comunque l’ideale per chi ha un budget limitato, chi cerca un telefono “per il fine settimana” o un telefono secondario che possa essere utilizzato per i viaggi nella natura pur mantenendo un normale smartphone per l’uso quotidiano.
Considerazioni da fare prima dell’acquisto di uno smartphone caterpillar
Sono fondamentalmente quattro le caratteristiche che rendono un telefono davvero robusto, e che dovremmo tenere in considerazione prima di effettuare un acquisto di questo tipo.
Il grado di impermeabilità
Il fatto che un telefono robusto debba essere impermeabile è scontato. I telefoni robusti sono dotati di un grado di protezione IP, cioè “protezione di ingresso”, vale a dire una certificazione che definisce il livello di protezione ambientale di strumentazioni elettriche contro liquidi e solidi. Nel dettaglio può indicare, in base al livello della certificazione, a quale tipologia di liquidi e solidi il dispositivo è protetto. Nel caso di IP 68, il secondo numero (l’8 in questo caso) indica quanto è impermeabile il telefono. Se è indicato un 7, significa che lo smartphone può essere immerso in acqua di altezza 1 metro per trenta minuti; ancora meglio un 8, che significa che può essere immerso in più di un metro d’acqua per più di trenta minuti.
Classificazione antipolvere
Il telefono deve essere resistente alla polvere, poiché consentire a sabbia, polvere o sporco di entrare nel tuo cellulare influirà ovviamente sulle sue prestazioni. Il primo numero in una classificazione IP (il 6 nel nostro esempio di IP 68) ti dice quanto è resistente alla polvere il tuo cellulare. Un 6 indica che il cellulare è completamente resistente alla polvere.
Resistenza agli urti
Purtroppo non esiste una valutazione standard che indichi questo parametro. Tuttavia, i telefoni antiurto che sono generalmente pubblicizzati come tali sono di solito accompagnati da un cosiddetto “standard militare di resistenza” che indica che lo smartphone Caterpillar è davvero antiurto. Il cosiddetto MIL-STD-810F/G, definisce infatti il più alto standard di certificazione, eseguito direttamente dal Comando Test di Sviluppo degli Stati Uniti. La Certificazione viene rilasciata in seguito ad una serie di test ambientali, al fine di accertare che l’equipaggiamento sia conforme allo standard militare di resistenza.
Infrangibilità
L’indicazione di infrangibilità dello schermo è data dalla dicitura “Gorilla Glass” (preferibilmente Gorilla Glass 5, ma anche 3 va bene) per indicare che il display con vetro temperato è particolarmente solido.
Altre caratteristiche importanti per la scelta del miglior smartphone Caterpillar
Oltre alle quattro valutazioni fatte sopra, ci sono alcune altre funzionalità specializzate che, a seconda delle tue esigenze, potresti voler considerare:
Sensibilità dello schermo al guanto
Il touch screen è davvero utile, ma non se sei costretto a togliere i guanti da lavoro ogni volta che devi usare il telefono. Assicurati perciò di scegliere uno smartphone che sia in grado di registrare il tocco delle dita anche attraverso guanti o altro materiale.
Cornice
Un telefono robusto di buon livello avrà un bordo rialzato o una “cornice” attorno allo schermo, perché questa sporgenza aiuta a proteggere il display in caso di caduta del telefono.
Pulsante SOS
Se hai intenzione di usare il telefono in mezzo alla natura o mentre fai l’arrampicata su roccia, un pulsante SOS potrebbe essere un grande vantaggio, in quanto ti permette di collegarti direttamente ai servizi di emergenza e fornisce la tua posizione, il che significa che in caso di necessità, i soccorsi saranno in grado di localizzarti ed arrivare in modo più tempestivo.
PTT o “Push to Talk”
Si tratta di un’impostazione del telefono (generalmente un pulsante) che consente al telefono di agire come un walkie-talkie. A seconda di ciò che intendi fare con il tuo cellulare, questa potrebbe essere una funzionalità che rappresenta un punto di forza per te.
Considerazioni finali
Il fatto che si stia per acquistare uno “rugged smartphone”, non deve farci dimenticare le caratteristiche di base che ci spingono verso la scelta di un modello di telefono piuttosto che di un altro.
Potenza e prestazioni. Più potente è un telefono, più velocemente risponderà ai vari input. La potenza di un telefono può variare a seconda delle nostre diverse esigenze, ma dovrebbe comunque essere sempre sufficiente per assicurarci che l’apparecchio non sia troppo lento o che addirittura si blocchi.
Specifiche della fotocamera. A seconda delle nostre esigenze, una buona fotocamera potrebbe essere essenziale o solo una funzione extra. Indipendentemente da ciò, se abbiamo in mente di usare il telefono per scattare foto, le specifiche della fotocamera devono essere considerate in maniera approfondita.
Dimensioni dello schermo. Più grande è il display, più facile è da leggere e più facile è digitare. Di solito uno schermo grande tende ad essere migliore e più funzionale, soprattutto se lo si usa prevedendo di indossare i guanti.
Domande Frequenti
📱 Qual è il miglior smartphone caterpillar?
Come altri telefoni Caterpillar molto robusti, il modello S61 è provvisto di certificazioni IP68 e IP69K per resistenza alla polvere e alle temperature estreme, impermeabilità e pressione dell’acqua. Inoltre viene fornito con la certificazione MIL-STD 810G per la protezione dagli impatti e dagli urti. Anche se non è il modello più recente, rimane comunque tra i migliori telefoni Caterpillar presenti oggi sul mercato.
📱 Chi è il produttore dei telefoni cellulari Caterpillar?
A detenere la licenza globale nel mondo degli smartphone è la compagnia Bullitt Mobile, uno dei brand più conosciuti a livello mondiale per gli smartphone rugged, concessionaria per i telefoni e gli accessori Caterpillar fin dal 2012. L’obiettivo dell’azienda è creare uno smartphone che garantisca prestazioni elevate in un corpo solido e resistente, da utilizzare in qualsiasi luogo, visto che sono testati per resistere a tutto: acqua, polvere, urti, cadute e così via. Oggi questi telefoni sono venduti in oltre 75 Paesi.
📱 Il telefono Caterpillar è efficiente?
Il vantaggio dello smartphone Caterpillar S60 è che dispone di una termocamera incorporata. Inoltre questo apparecchio può resistere a cadute da 2 metri di altezza sul cemento e può essere immerso nell’acqua sino ad una profondità di 5 metri. Ha una micro scheda espandibile e altoparlanti frontali ad alto volume. Lo svantaggio di questo telefono è che è più spesso e pesante di altri smartphone.
📱 Qual è il modello più recente di smartphone Caterpillar?
L’ultimo lancio sul mercato riguarda lo smartphone Cat S32, uscito in data 7 gennaio 2020. Il telefono è dotato di un display touchscreen da 5,50 pollici, con una risoluzione di 720 pixel per 1440 pixel. Lo smartphone Cat S32 è alimentato dal processore MediaTek Helio A20 quad-core e viene fornito con 3 GB di RAM.