Le 9 migliori pompe per materasso gonfiabile: un accessorio piccolo ma indispensabile

Guida all'acquisto & Classifica
miglior-pompa-per-materassi-gonfiabili

Che siate in partenza per il campeggio, che abbiate ospiti in arrivo per la notte, oppure che vogliate semplicemente un posto comodo dove sdraiarvi, in casa o all’aperto, scegliere un materasso gonfiabile può essere la soluzione che fa per voi. E’ abbastanza comodo per dormirci sopra e, una volta sgonfio, occupa uno spazio davvero ridotto rispetto alle sue dimensioni reali, caratteristica che lo rende pratico e facile da trasportare.

Esistono modelli di materassi gonfiabili che vengono venduti accessoriati di pompa. Ma se la pompa non è inclusa in dotazione, a questo punto è necessario scegliere la miglior pompa per materasso gonfiabile. Che sia automatica o manuale, la pompa che sceglierete sarà un accessorio indispensabile per poter godere appieno del materasso gonfiabile che avrete acquistato.

Guida all’acquisto della miglior pompa per materassi gonfiabili

Le pompe per gonfiare il materasso si attaccano generalmente ad un ugello collocato sulla parte esterna del materasso da gonfiare.

Le pompe possono essere azionate manualmente, in genere utilizzando un pedale, oppure possono essere alimentate mediante batterie ricaricabili o mediante un sistema elettrico.

Le pompe esterne manuali possono richiedere molto più tempo ed energia per funzionare, se paragonate alle pompe elettriche, che sono invece molto più veloci e rappresentano quindi la scelta ideale nel caso in cui il materasso debba essere gonfiato rapidamente e senza fatica. Occorre anche tenere presente che le pompe elettriche sono in generale molto più rumorose se paragonate alle pompe manuali, fattore da non trascurare se l’operazione di gonfiaggio viene effettuata in un’area di campeggio dove vi sono più persone.

Se vogliamo essere certi di acquistare la miglior pompa per materassi gonfiabili, ci sono alcuni elementi da tenere in considerazione e che potranno guidarci efficacemente nella nostra scelta.

Pompe con pulsanti preimpostati

I modelli di pompe ad aria portatili con pulsanti e programmi preimpostati si distinguono per la loro estrema comodità. Le letture preimpostate e già programmate nella memoria della macchina rendono più semplici e veloci le operazioni di gonfiaggio e sgonfiaggio e inoltre prevengono eventuali inconvenienti e possibili danneggiamenti dovuti ad un eccessivo gonfiaggio, in quanto possono arrestarsi e smettere di pompare una volta raggiunta la pressione dell’aria desiderata. Inserendo l’impostazione desiderata si ottiene il giusto grado di gonfiaggio, senza rischi di danni al materasso gonfiabile, senza alcun lavoro manuale né fatica, e con grande risparmio di tempo.

Tempi di pompaggio

Cadrim Pompa di Aria Elettrica Gonfiabile Pompe...

Un altro elemento da prendere in considerazione al momento dell’acquisto di una pompa di gonfiaggio è il tempo che impiega la stessa a riempire il materasso gonfiabile.

Una pompa di gonfiaggio lenta non è efficace, specie se ci troviamo in una condizione di emergenza, ad esempio se dobbiamo approntare un materasso gonfiabile in un campeggio, in tempi rapidi, o in condizioni di tempo instabile.

Più veloci sono i tempi di pompaggio, più il prodotto è efficiente. A questo proposito, è importante valutare sempre le dimensioni del materasso gonfiabile, assicurandosi che la pompa fornisca prestazioni adeguate al tipo di materasso da gonfiare.

Tempo di ricarica della pompa

Il ciclo di lavoro della pompa è correlato al tempo totale necessario che occorre per il raffreddamento della pompa di gonfiaggio, dopo che è in funzione da un po ‘di tempo. E’ un fattore piuttosto importante da considerare, in quanto le pompe ad aria che hanno un ciclo di lavoro lungo richiedono un più ampio intervallo di tempo tra un utilizzo e l’altro.

L’equilibrio ottimale si raggiunge quando il tempo necessario alla pompa per raffreddarsi rappresenta circa il 50% del tempo occorrente per il gonfiaggio. In tal modo la pompa può essere usata in modo continuo e senza mettere in pausa l’apparecchio per troppo tempo e sfruttandolo al meglio.

Spegnimento automatico

La funzione integrata di auto spegnimento della pompa, o spegnimento automatico, consente alla pompa di smettere di pompare una volta raggiunto il livello di gonfiaggio necessario e/o desiderato.  Si tratta di un sistema estremamente comodo e sicuro, in quanto in grado di prevenire il gonfiaggio eccessivo del materasso, evitando danneggiamenti, fori, e lesioni alle cuciture.

La maggior parte delle pompe con funzione di spegnimento automatico è dotata di quadranti digitali che consentono alla macchina di funzionare solo dopo aver effettuato le corrette impostazioni della pompa.

La funzione di spegnimento automatico presenta infine il non trascurabile vantaggio di impedire il surriscaldamento della pompa, la cui temperatura durante il processo di gonfiaggio di solito aumenta in maniera significativa. Evitare che l’apparecchio si surriscaldi comporta di solito un miglior funzionamento ed una migliore conservazione dell’apparecchio, e di conseguenza una maggior durata dello stesso.

Le Migliori Pompe Per Materasso Gonfiabile

Quali sono le migliori pompe per materassi gonfiabili?

Per scegliere la miglior pompa per materassi gonfiabili occorre considerare tre fattori principali: rapidità di gonfiaggio, facilità di gonfiaggio e fonte di energia.

Rapidità e facilità di gonfiaggio dipendono dalla misura e dal sistema di gonfiaggio della pompa.

Una pompa di dimensioni maggiori sarà in grado di gonfiare più velocemente rispetto ad una pompa più piccola. Alcune pompe sfruttano poi un sistema a “doppia azione” e richiedono la metà dello sforzo rispetto alle pompe tradizionali.

In base alle proprie esigenze, la pompa può essere a mano, a pedale, o elettrica.

La pompa a mano è verticale, piuttosto grande e si usa muovendo uno stantuffo in alto e in basso.

La pompa a pedale ha generalmente la forma di un pedale collegato a un tubo dotato di beccuccio. Premendo ripetutamente il pedale, si immette l’aria nel materasso.

La pompa elettrica può essere a batteria, e dunque ricaricabile, oppure elettrica.

Confrontiamo insieme alcuni dei prodotti più venduti per scoprire le migliori pompe per materassi gonfiabili attualmente sul mercato:

1. Pompa per materasso gonfiabile ad alta pressione Bestway 62086 di Bestway

Bestway 62086 Pompa manuale Air Hammer

Vedi Prezzo su AMAZON

2. Pompa per materasso gonfiabile manuale Intex 68614 di Intex

Intex-68614 Pompa, Colore Nero, 36cm, 68614

Vedi Prezzo su AMAZON

3. Pompa per materasso gonfiabile elettrica ricaricabile di Jolvvn

No products found.

No products found.

4. Pompa per materasso gonfiabile pneumatica elettrica di Dr.meter

Dr.meter Pompa Elettrica, Pompa Gonfiabile...

Vedi Prezzo su AMAZON

5. Pompa per materasso gonfiabile portatile multifunzioni di Zaeel

Zaeel Pompa Elettrica, Pompa Elettrica per...

Vedi Prezzo su AMAZON

6. Pompa per materasso gonfiabile a pedale 69611 di Intex

Intex 69611 - Pompa a Piede, Blu/Nero/Rosso

Vedi Prezzo su AMAZON

7. Pompa per materasso gonfiabile multifunzione di Cadrim

8. Pompa per materasso gonfiabile elettrica ad alta prestazione di Awroutdoor

Awroutdoor Pompa Elettrica, 2 in 1 Gonfiando...

Vedi Prezzo su AMAZON

9. Pompa per materasso gonfiabile elettrica multifunzione di Chenci

No products found.

No products found.

Consigli per l’acquisto di una nuova pompa per camping

pompa-per-camping

Accessorio indispensabile ma nello stesso tempo spesso trascurato nella preparazione di tutto quanto serve per un perfetto campeggio, la pompa per materasso gonfiabile potrebbe anche diventare un punto critico e compromettere la felice riuscita della nostra vacanza.

E’ indispensabile scegliere quindi la miglior pompa per materasso gonfiabile da campeggio, per non ritrovarci in panne nel momento cruciale del bisogno e poter fare affidamento su un prodotto valido e perfettamente funzionante.

L’acquisto di una nuova pompa può essere dovuto a diversi motivi. Ad esempio la nostra abituale pompa per materasso gonfiabile si è rotta, oppure si è rivelata troppo lenta per gonfiare il materasso ad aria che abbiamo appena acquistato, oppure potremmo più semplicemente aver acquistato un nuovo materasso gonfiabile, che non è stato fornito con una pompa inclusa in dotazione.

Se per qualsiasi motivo abbiamo bisogno di un nuovo materasso gonfiabile, e stiamo programmando di andare in campeggio a breve, è consigliabile comunque acquistare un materasso da campeggio con una pompa inclusa in dotazione, per maggior praticità e per avere la garanzia dell’adattabilità dell’ugello alla valvola.

Pompa a batteria ricaricabile

Acquistare una pompa che possa essere utilizzata senza necessità di elettricità è un’idea vincente. Una batteria ricaricabile tra l’altro è perfetta per i campeggiatori che non intendono utilizzare campeggi forniti di elettricità.

Opzione di ricarica da 12 Volt

Se abbiamo intenzione di portare l’auto o il camper con noi, avere con sé un kit di ricarica per auto per la nostra pompa è un vantaggio enorme, e ci garantirà di non restare mai a corto di aria per il gonfiare il nostro materasso.

Pompa con attacchi e ugelli multipli

In generale, una buona pompa per materasso gonfiabile ha almeno 3 attacchi diversi per adattarsi agli ugelli del materasso gonfiabile, che possono appunto avere più dimensioni differenti.

Potenza della pompa

In generale, se a gonfiare il materasso ad aria con la bocca impieghiamo meno tempo che usando una pompa, allora significa che è indispensabile dotarsi di una pompa più potente, che ci consenta di sbrigare le operazioni di gonfiaggio nel giro di qualche minuto, senza affaticarci inutilmente e senza dispendio di tempo.

Cosa fare se la pompa per materasso gonfiabile si rompe durante il campeggio?

Quando si parte per il campeggio, è bene essere il più possibile pronti a qualunque evenienza, compreso un inconveniente alla pompa per materasso gonfiabile, che potrebbe piantarci in asso nel momento meno opportuno, e probabilmente quando siamo ben distanti da un qualunque negozio o servizio di riparazione.

Quindi, prima ancora di lanciarci nella ricerca e nell’acquisto di una pompa di alta qualità, innanzitutto facciamo la prova di dormire per una notte sul materasso gonfiabile che intendiamo portare con noi in campeggio. E soprattutto prepariamoci e documentiamoci su modi alternativi per gonfiare il nostro materasso, nel caso in cui la nostra pompa improvvisamente decida di piantarci in asso, in modo da avere un’alternativa che ci consenta di gonfiare ugualmente il nostro materasso.

Come gonfiare un materassino: metodo veloce:

FAQ

⛺ Che tipo di pompa serve per un materasso gonfiabile?

Per gonfiare un materasso gonfiabile possono tranquillamente essere utilizzate anche le comuni pompe per biciclette o per pneumatici.

Tuttavia in questi casi può rivelarsi difficile ottenere una perfetta tenuta stagna attorno all’ugello della pompa, in quanto le misure degli ugelli possono non essere perfettamente corrispondenti alla misura delle valvole.

⛺ Le pompe per materassi gonfiabili ad aria sono universali?

Esistono sul mercato molte pompe ad aria dotate di diversi ugelli universali che si possono facilmente adattare a materassi gonfiabili ad aria muniti di valvole pneumatiche standard. Esistono diversi tipi di pompe per materassi gonfiabili, e la nostra scelta dipenderà anzitutto dall’uso che intendiamo farne, dal tempo che vogliamo impiegare per le operazioni di gonfiaggio e sgonfiaggio, e dalla velocità che desideriamo ottenere.

⛺ I materassi gonfiabili usano tutti lo stesso tipo di pompa?

La maggior parte dei materassi gonfiabili attualmente sul mercato viene fornita già equipaggiata di una pompa ad aria elettrica. In questo caso, è bene assicurarsi che la pompa sia collegata o sia alimentata a batteria. Una volta messa in funzione la pompa, il materasso dovrebbe iniziare immediatamente a gonfiarsi.

Post sullo stesso tema
Scroll to Top