I 7 migliori repellenti per zanzare: per non farci rovinare le belle serate estive all’aria aperta
Le zanzare, con le loro antipatiche punture, sono l’appuntamento tanto immancabile quanto fastidioso di ogni estate di cui faremmo tutti volentieri a meno.
Se le zanzare sono moleste in città, a maggior ragione lo diventano in vacanza, rovinando le belle serate estive all’aria aperta, o svegliandoci col loro ronzio nel cuore della notte, a volte guastandoci irrimediabilmente il sonno, proprio nel momento in cui avremmo maggior bisogno di riposarci e rilassarci, cioè in ferie.
Sentire quel ronzio e poi il classico pizzico, con il relativo prurito e bruciore che comporta, sappiamo tutti che è un’esperienza tutt’altro che piacevole. Lo sanno bene gli amanti del campeggio e delle vacanze outdoor, soprattutto se decidono di campeggiare vicino a laghi, fiumi e corsi d’acqua.
Le zanzare possono trasformarsi in un incubo notturno per i campeggiatori, dunque avere a portata di mano uno spray repellente è non solo utile, ma addirittura indispensabile per non rovinarci le vacanze.
In commercio esistono molti prodotti che possono aiutarci a risolvere questo problema; vediamo dunque come scegliere il miglior repellente per zanzare tra i tanti sul mercato.
Le Migliori Repellente Per Zanzare
Qual è il migliore repellente per zanzare?
Di repellenti cutanei anti zanzare ne esistono molti. I repellenti sono prodotti da applicare sul corpo per tenere lontano le zanzare, e si basano su specifici principi attivi, cioè su sostanze che fanno sì che le zanzare non siano attratte da noi.
Per essere dichiarato “repellente” un prodotto deve essere registrato e approvato dal Ministero della Salute. Per questo in etichetta viene riportata l’indicazione “Presidio medico chirurgico” (PMC) oppure prodotto biocida, con il nome del principio attivo (i più comuni sono DEET, citrodiol e icaridina) e la concentrazione del prodotto.
Se invece l’etichetta riporta l’elenco completo degli ingredienti (INCI), non si tratta di un repellente, ma di un cosmetico, che per legge non può vantare nessuna efficacia. I prodotti a base di olii essenziali (come citronella, geranio, eucalipto) non possono dichiararsi “repellenti”, ma cosmetici.
Per scegliere il miglior repellente per zanzare, dobbiamo anzitutto controllare il nome del principio attivo e la sua concentrazione. In seconda battuta, dobbiamo scegliere il formato del prodotto, che potrà essere spray, stick, lozione, gel, salviette, eccetera, a seconda delle nostre esigenze e delle nostre preferenze.
Vediamo insieme quali sono i migliori repellenti per zanzare, per orientarci prima dell’acquisto
Qui di seguito ti presentiamo le migliori repellente per zanzare
1. Repellente per zanzare a lunga durata in confezione bipack Active Vapo di Autan
- Basato sul principio attivo Icaridina, con concentrazione al 20%, ossia 20 gr/100 gr., il repellente per zanzare Active Vapo di Autan offre una protezione attiva ed immediata, anche in caso di sudore o umidità, ed è quindi particolarmente indicato per chi pratica attività sportive all’aria aperta. Questo repellente agisce non solo contro le zanzare comuni, garantendo una protezione sino a 8 ore, ma anche contro le zanzare tigre, le zecche e i tafani, con protezione sino a 4 ore.
- Il suo utilizzo è semplicissimo: sarà sufficiente applicare la lozione sulle parti da proteggere e distribuirla uniformemente con le mani, ripetendo l'applicazione quando l'efficacia comincia a diminuire, evitando le zone della bocca e degli occhi.
- Questo repellente ha una profumazione appena accennata che risulta molto gradevole, è piccolo e comodo da portare in una borsa ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo, poiché la versione fornita bipack è molto conveniente.
2. Repellente per zanzare Olio essenziale di citronella puro al 100% vegano di Naissance
No products found.
No products found.
- Questo prodotto anti zanzare di Naissance, a base di Cymbopogon winterianus, è ottenuto tramite la distillazione a vapore degli steli essiccati della pianta. Sarà sicuramente preferito da tutti coloro che ai composti chimici prediligono i prodotti naturali. L’olio essenziale di Citronella è infatti puro e naturale al 100%, e proviene dall’Indonesia. Non è testato sugli animali ed è vegano.
- L’olio ha un aroma intenso, agrumato, fresco e floreale. Non irrita la gola ed è molto adatto qualora in casa vi siano bambini o animali. Sulla pelle, l’olio di Citronella è considerato utile per detergere e tonificare. Può essere usato come ingrediente in formulazioni cosmetiche come creme, detergenti, unguenti, oli per il corpo, scrub, è spesso usato in aromaterapia e massaggio per le sue proprietà calmanti e per favorire la concentrazione.
- L’aroma intenso di questo prodotto lo rende particolarmente efficace contro le zanzare. Può essere utilizzato nell’ambiente diluendolo in un diffusore: 5-7 gocce in quelli più piccoli (50 ml di acqua) e il doppio in quelli più capienti (100-150 ml di acqua). Oppure si può diluire in percentuale dell’1% del prodotto finito, ovvero circa 20 gocce o 1ml di olio essenziale per ogni 100 ml di olio vegetale (vettore). E’ bene non usarlo puro sulla pelle.
3. Repellente per zanzare spray Jungle Formula Forte a base di DEET di Jungle Formula
- Jungle Formula Forte è uno spray insetto-repellente biocida a base di DEET al 20%, uno tra i più efficaci e diffusi repellenti chimici antizanzare. I prodotti in commercio si differenziano appunto per la percentuale di DEET, e la durata della protezione varia in base alla percentuale di principio attivo contenuta.
- Jungle Forte ha azione repellente su zanzare, tafani, pulci, zecche e altri insetti molesti, fuori e dentro casa, assicurando una protezione dalle zanzare per circa 6 ore, ed è l'ideale per un uso quotidiano nei periodi in cui le zanzare sono particolarmente aggressive, in zone non tropicali e non soggette a rischio malaria.
- Si applica sulla cute esposta ben pulita e asciutta, evitando gli occhi e le labbra, e lascia la pelle morbida e profumata. La confezione spray da 75 millilitri è comoda anche per viaggi aerei, potendo essere inserita nel bagaglio a mano.
4. Repellente per zanzare Mosquito Repellent Spray naturale privo di DEET di CIDBEST
- Formulato su base completamente naturale, privo di alcool, delicato sulla pelle, non irritante e clinicamente testato, questo spray repellente anti zanzare non contiene DEET e non ha effetti collaterali sul corpo umano, tanto da renderne l’utilizzo sicuro anche su bambini e donne in gravidanza.
- Può essere utilizzato all’esterno, come in ogni stanza della casa, anche in cucina o nelle camere da letto, lasciando un profumo fresco e rinfrescante. Questo spray repellente per zanzare può respingere le zanzare per un massimo di 8 ore, e può essere riapplicato più volte senza problemi, in quanto totalmente composto da estratti naturali.
- Si applica sulla cute esposta ben pulita e asciutta, evitando gli occhi e le labbra e lascia la pelle morbida e profumata. Il suo design compatto e le dimensioni del flacone da 100 ml lo rendono facile da trasportare in uno zaino, in una tasca, o nel bagaglio a mano durante i viaggi aerei.
5. Repellente per zanzare spray asciutto Derm & Dress di Vape
- Lo spray repellente asciutto Derm & Dress di Vape è un repellente che può essere applicato sia direttamente sulla pelle che sui vestiti, permettendo una protezione dalle punture di zanzare comuni, zanzare tigre, moscerini ed altri insetti alati fino ad 8 ore.
- Con i suoi principi attivo di origine vegetale e la sua formulazione molto delicata, questo prodotto è in grado di proteggere tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili come quelle dei bambini. Lo spray ha la particolarità di poter essere spruzzato sugli abiti in totale sicurezza, senza timore di bagnarli o macchiarli; non lascia tracce di unto, né odore sgradevole o irritante per la gola.
- E’ particolarmente consigliato per l'utilizzo negli spazi aperti e durante le attività sportive.
6. Repellente per zanzare naturale spray a lunga durata di SEGMINISMART
No products found.
No products found.
- Vediamo qui un prodotto totalmente naturale, che può essere utilizzato all’esterno, di sera, all’aperto, durante l’attività sportiva, così come in ogni stanza della casa, anche in cucina o nelle camere da letto, lasciando un profumo delicato, fresco e rinfrescante.
- Questo spray repellente per zanzare ha un’efficacia di protezione dalle punture di zanzare e insetti sino ad un massimo di 8 ore, e può essere riapplicato più volte senza problemi, in quanto totalmente composto da estratti naturali.
- Si applica sulla cute esposta ben pulita e asciutta, evitando gli occhi e le labbra. Non unge e non irrita, ma lascia la pelle piacevolmente profumata e luminosa. Adatto a tutta la famiglia, compreso bambini e donne in gravidanza, può essere comodamente trasportato in borsa, in tasca, o nel bagaglio a mano se si viaggia in aereo.
7. Repellente per zanzare spray a lunga durata Adventure di OFF
- Questo repellente spray di marca Off protegge immediatamente dalle zanzare comuni e zanzare tigre, fino ad 8 ore, dai tafani fino a 5 ore e dalle zecche fino a 4 ore.
- E’ un prodotto dermatologicamente testato, che non unge la pelle, non irrita, e può essere utilizzato anche sui vestiti, in totale sicurezza e senza bagnarli, senza lasciare aloni né macchie.
- E’ un prodotto ottimo sia da spruzzare in casa, sia all’aperto, ed è consigliato particolarmente a chi porta il proprio cane in spazi verdi dove notoriamente è più facile prendere parassiti quali ad esempio le zecche. Si applica sulla cute esposta ben pulita e asciutta, evitando gli occhi e le labbra.
Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior repellente per zanzare
Il prodotto giusto fa la differenza?
Scegliere il miglior prodotto repellente per zanzare può davvero fare la differenza per il nostro benessere, per la nostra salute e per la nostra estate, perché essere disturbati durante una cena estiva all’aria aperta, o essere svegliati nel cuore della notte dal fastidioso ronzio di una zanzara e dal prurito della sua puntura è un’esperienza davvero poco piacevole.
Prodotto chimico o prodotto naturale?
Premettendo che ognuno di noi è diverso, dobbiamo sapere che l’efficacia dei prodotti su base naturale e quella dei prodotti su base chimica non è affatto la stessa.
Un prodotto è “repellente” quando è registrato e approvato dal Ministero della Salute ed è dichiarato in etichetta “Presidio medico chirurgico” (PMC) oppure prodotto biocida.
Diversamente, non si tratta di un repellente, ma di un semplice cosmetico, che per legge non può vantare nessuna efficacia. I prodotti a base di olii essenziali (come citronella, geranio, eucalipto) non possono dichiararsi “repellenti”, ma appunto cosmetici.
Quale ingrediente attivo dovresti cercare in un repellente per zanzare?
I repellenti per zanzare ed insetti in genere possono essere prodotti utilizzando prodotti chimici sintetici o prodotti naturali e sono disponibili come prodotti liquidi da nebulizzare, creme, lozioni spray, salviette e dispositivi indossabili, come i braccialetti da polso.
La concentrazione del principio attivo nei repellenti per zanzare determina per quanto tempo il prodotto sarà in grado di garantire una efficace protezione.
I principi attivi più comuni utilizzati sono il dietiltoluamide (DEET) e la picaridina. Entrambe le sostanze sono efficaci nel prevenire le punture di zanzare e insetti, ma la picaridina è inodore, e quindi preferita perché considerata più piacevole da usare. A volte vengono utilizzati anche ingredienti di origine vegetale come olio di melaleuca e citronella.
I repellenti naturali sono efficaci?
Gli spray, i roll-on, le lozioni, le creme, e in generale i prodotti repellenti naturali sono considerati un’alternativa più sicura agli altri repellenti per zanzare contenenti sostanze chimiche, ma occorre dire che, pur offrendo comunque un certo grado di protezione, nella maggior parte dei casi non sono efficaci quanto i prodotti chimici, al cui interno esiste una concentrazione variabile di dietiltoluamide o picaridina.
Alcune aziende producono anche dispositivi repellenti per zanzare da applicare al polso, come i braccialetti; ma questi articoli sono stati testati e ad oggi sembrano avere un’efficacia piuttosto limitata.
I repellenti per zanzare sono prodotti sicuri?
In genere, i repellenti per zanzare sono sicuri per adulti e bambini di età superiore ai tre mesi. E’ comunque buona norma applicare ai bambini un repellente per zanzare ed insetti specificamente adatto, che abbia comunque una bassa concentrazione di DEET o picaridina (meno del 10 %). Lo stesso discorso si può fare per le donne in gravidanza.
Come applicare in maniera corretta il repellente per zanzare
Non è solo importante scegliere il miglior repellente per zanzare, è anche essenziale sapere come applicarlo ed utilizzarlo correttamente, sia per beneficiare al massimo della sua protezione, sia per evitare possibili fastidiosi effetti collaterali, tra cui irritazione della pelle o degli occhi. Ecco alcune indicazioni per applicare il prodotto repellente al meglio:
- Il repellente per zanzare va sempre applicato unicamente sulla pelle esposta alle punture di zanzare e insetti, o sugli abiti, a seconda di come è indicato sull’etichetta del prodotto. Non va mai usato sotto i vestiti.
- Occorre usarne il quantitativo occorrente per coprire la pelle e solo per il tempo necessario a proteggersi; dosi più alte non aumentano l’efficacia del prodotto, ed anzi possono essere nocive.
- Il prodotto repellente per zanzare non va mai applicato su tagli, ferite, abrasioni o sulla pelle irritata. Quando si applica il repellente sul viso, occorre prima spruzzarlo sulle mani, e quindi distribuirlo, evitando accuratamente la zona perioculare, la bocca e il naso, ed usandolo con parsimonia intorno alle orecchie.
- Non bisogna lasciare che i bambini piccoli usino da soli il prodotto repellente. E’ bene distribuirlo sulle proprie mani, e applicarlo ai bambini direttamente. Sulle mani dei bambini è bene usare il repellente in dosi minime, perché spesso i bambini mettono le mani in bocca o negli occhi, e potrebbero accidentalmente ingerire il prodotto e intossicarsi.
- Il repellente per zanzare non andrebbe mai spruzzato in prossimità del cibo. E’ inoltre raccomandabile lavarsi le mani dopo ogni applicazione del prodotto, e comunque sempre prima di mangiare o di bere.
- Alla fine della giornata, occorre lavare la pelle trattata con acqua e sapone e lavare gli indumenti trattati con un lavaggio separato prima di indossarli nuovamente.
- Se si ha intenzione di usare repellenti sui vestiti, occorre accertarsi di scegliere un prodotto apposito, studiato per essere spruzzato direttamente sugli indumenti, senza lasciare traccia o aloni.
Altre indicazioni e suggerimenti per applicare il prodotto repellente per zanzare ed insetti
I nostri vestiti
Per quanto riguarda l’abbigliamento, specie nelle nostre attività outdoor, per aumentare la nostra protezione è bene optare per maglie a maniche lunghe, pantaloni lunghi, calze e scarpe chiuse, dato che gli insetti possono pungere anche sotto gli abiti. I colori dovrebbero essere chiari (gli abiti chiari rendono più facile individuare le zecche). È preferibile indossare la camicia infilandola nei pantaloni, e in generale, tenere scoperta la minor porzione di pelle possibile. Dopo il rientro a casa e la doccia, è bene controllare la pelle ed eventualmente rimuovere le zecche usando un paio di pinzette. Per maggiore sicurezza, è prudente gettare i vestiti nel fuoco vivo, in modo da essere certi di aver eliminato le zecche.
La nostra casa
E’ bene assicurarsi che porte e finestre di casa siano adeguatamente protette e schermate e prive di fori. Un condizionatore d’aria o un ventilatore possono aiutarci a rinfrescare gli ambienti di casa, pur tenendo le finestre e le porte chiuse.
Il nostro tavolo
I test sui prodotti repellenti di tipo naturale – come ad esempio le candele alla citronella e un diffusore di essenza vegetale di geranio – hanno dimostrato che tali prodotti sono spesso inefficaci nel tenere lontane le zanzare. Ma un ventilatore a piedistallo posto accanto al nostro tavolo può aiutarci a sottrarci alle punture di zanzare ed insetti durante ad esempio una cena all’aperto.
Il nostro cortile o giardino
Le zanzare amano l’acqua e l’umidità. Per privare le zanzare e gli insetti dei loro ambienti preferiti, è opportuno evitare che l’acqua si raccolga e ristagni in pozze, grondaie, pneumatici, secchi, carriole, piscine per bambini o coperture per piscine. È opportuno rimuovere erba e foglie, dato che alle zanzare piacciono i luoghi freschi e bui. Le zecche preferiscono l’erba alta e l’ombra, quindi si consiglia di tenere il prato falciato, di rimuovere eventuali foglie e detriti, e di lasciare che il sole entri nel tuo cortile e nel tuo giardino il più a lungo possibile. Se si abita in zone rurali o montane, è bene recintare e proteggere cortili e giardini in modo da evitare il più possibile che vi si introducano animali che potrebbero portare zecche e altri fastidiosi parassiti.
I nostri animali domestici
Le punture di insetti e le zecche in particolare possono essere molto fastidiose per i nostri amici a quattro zampe. E’ bene controllare personalmente i nostri animali, o farli controllare periodicamente dal nostro veterinario di fiducia, specie durante la stagione estive o in caso di spostamenti. Certamente il veterinario saprà consigliarci il prodotto migliore studiato appositamente per i nostri animali domestici.
Domande frequenti
🦟 Quale repellente si dimostra davvero efficace per respingere le zanzare?
Senza dubbio i prodotti repellenti che si dimostrano più efficaci contro le zanzare sono il dietiltoluamide (DEET) o la picaridina, oltre all’olio di eucalipto di limone. E’ importante ricordare di scegliere un prodotto registrato EPA e soprattutto è importante applicarlo scrupolosamente per coprire tutta la superficie di pelle esposta. Altri repellenti di origine naturale sono meno efficaci, ma rappresentano la scelta obbligata per coloro che vogliono ad ogni costo evitare i prodotti a base di sostanze chimiche o che presentano particolari intolleranze.
🦟 Quali odori odiano le zanzare?
Esistono in natura molti profumi e aromi di piante in grado di tenere lontane le zanzare, tra cui ad esempio la lavanda, la menta piperita, il basilico e la pianta di eucalipto. Molti di questi profumi si trovano in commercio sotto forma di olii essenziali, e come tali se ne possono applicare poche gocce sulla pelle e sui vestiti per tenere lontani gli insetti. Essendo tra l’altro prodotti naturali sono adatti a tutti, adulti e bambini, e la loro applicazione può essere ripetuta anche più volte senza controindicazioni particolari.
🦟 Il DEET (dietiltoluamide) è davvero il miglior repellente per le zanzare?
Sì, il DEET (dietiltoluamide) rimane l’ingrediente spray per eccellenza più diffuso ed efficace come rimedio contro gli assalti di zecche, zanzare, tafani, con tutte le malattie che questi insetti portano con sé.
DEET e picaridina sono rimedi chimici ma in assoluto i più efficaci nel respingere zecche e zanzare.
🦟 E’ vero che l’assunzione di vitamina B 12 può tenere lontane le zanzare?
Nonostante vi sia chi afferma che assumere la vitamina B 12, per via orale o indossando cerotti e altri prodotti che ne sono infusi, aiuti a respingere le zanzare, in realtà non vi sono studi sufficienti ad affermare e provare che la vitamina B 12 possa essere un rimedio efficace per tenere lontane le zanzare.